Cercare il big bang dell’arte / Looking For the Big Bang in Arts

Ornella Bovi

Abstract


La riflessione propone di indagare, tramite la ricerca neuroestetica, la possibilità che il cervello possa essere la sede dell’origine dell’arte. Molti neuro-scienziati ritengono che questa sia una caratteristica presente in tutti gli esseri, umani e non, dotati di cervello.

Full Text

PDF

Riferimenti bibliografici


Bovi O., Fondamenti di Educazione estetica, Morlacchi, Perugia 2008.

Cappelletto C., Neuroestetica. L’arte del cervello, Laterza, Roma-Bari 2009.

Kant I., Critica del giudizio, UTET, Torino 1993.

Ramachandran V. S., Che cosa sappiamo della mente, Mondadori, Milano 2004.




EspressivAmente has been included by Thomson & Reuters to ESCI (Emerging Sources Citation Index) - Clarivate Analytics

logo2_120

 

Ornella Bovi Editore 

Licenza Creative Commons

Utenti online

EspressivAmente - Rivista Scientifica by EspressivAmente is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License. Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.espressivamente.org.