«Liri, demokraci!». Navi e viaggi dei migranti albanesi verso la democrazia /«Liri, demokraci!». Ships and travels of Albanian immigrants toward democracy

Albana Muco

Abstract


Daniele Vicari e Roland Sejko con il loro rispettivi film, La nave dolce e Anija – La nave, raccontano visivamente la fine del regime dittatoriale in Albania, la storia delle persone in cerca della tanto desiderata libertà e i loro sogni di una vita migliore. Un viaggio nel tempo, emozionante e toccante, il cui simbolo diventa la nave che fa rotta tra le vite delle persone e la storia passata e presente, tra Albania e Italia.

Full Text

PDF

Riferimenti bibliografici


Ejzenstejn S., Forma e tecnica del film e lezioni di regia, Einaudi, Torino 1964.

Gallozzi G., “Quella nave come la Diaz”, in L’Unità, 31 ottobre 2012, p. 22.

Hein C., (a cura di), Rifugiati: vent'anni di storia del diritto d'asilo in Italia, Donzelli Editore, Roma 2010.

Leogrande A., Il naufragio: morte nel Mediterraneo, Feltrinelli, Milano 2011.




EspressivAmente has been included by Thomson & Reuters to ESCI (Emerging Sources Citation Index) - Clarivate Analytics

logo2_120

 

Ornella Bovi Editore 

Licenza Creative Commons

Utenti online

EspressivAmente - Rivista Scientifica by EspressivAmente is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License. Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.espressivamente.org.