Scorri la lista dei titoli


 
Fascicolo Titolo
 
N. 1 (2012): Utopia La magia delle metà perfette Abstract   PDF
Francesca Borrione
 
N. 2 (2015): I linguaggi dell'arte La maledizione di Elinor. Da “Eleonora” di Edgar Allan Poe Abstract   PDF
Francesca Borrione
 
N. 2 (2013): Gli archetipi dell’arte nel post-moderno La mia stanza parla di te Abstract   PDF
Francesca Borrione
 
N. 2 (2017): Memorie e linguaggi La Nuova Scuola: specchio e linfa del paradigma emergente della Smartness / The New School: mirror and sap of the emerging paradigm of Smartness Abstract   PDF
Silvio Bolognini
 
N. 1 (2014): Tema libero La Pimpa e l'universo Abstract   PDF
Irene Bacchiorri
 
N. 1 (2012): Utopia La polisemia del testo: il ruolo del lettore Abstract   PDF
Ilenia Bartolini
 
N. 2 (2011): Arte, neuroscienze e sinestesie La ricerca di sé in S. Agostino Abstract   PDF
Alessandra Santoprete
 
N. 1 (2013): La libertà dell'arte La scelta di Roberto Rossellini: fare il cinema utile / The choice of Roberto Rossellini: making useful films Abstract   PDF
Francesca Borrione
 
N. 1 (2013): La libertà dell'arte La scultura / The sculpture Abstract   PDF
Giovanni Braico
 
N. 2 (2014): Le coordinate di EspressivAmente. Una retrospettiva L’amica immaginaria Abstract   PDF
Antonella Arietano
 
N. 2 (2014): Le coordinate di EspressivAmente. Una retrospettiva L’espressione dei tempi che cambiano / The Way Times Change Abstract   PDF
Maria Sofia Aversa
 
N. 2 (2012): Stati d'animo e stati di coscienza nell'arte L’illuminazione agostiniana e la ‘filosofia cristiana’ come dottrina interiore dell’anima Abstract   PDF
Alessandra Santoprete
 
N. 1 (2013): La libertà dell'arte L’Opera / The Opera Abstract   PDF
Marco Parisi
 
N. 1 (2012): Utopia L’utopia del collezionista saggio Abstract   PDF
Cesare Capponi
 
N. 1 (2012): Utopia L’utopia dell’uomo comune Abstract   PDF
Ornella Bovi
 
N. 1 (2012): Utopia L’utopia infinita. S. Agostino e La Città di Dio Abstract   PDF
Ornella Bovi
 
N. 2 (2012): Stati d'animo e stati di coscienza nell'arte Le dimensioni della trasparenza Abstract   PDF
Ornella Bovi
 
N. 1 (2015): Se incontrarsi è bello, allora per sempre Expo Le fiabe, figlie del mondo / Fairytales, daughters of the world Abstract   PDF
Antonella Arietano
 
N. 2 (2014): Le coordinate di EspressivAmente. Una retrospettiva Le klossiane “Ausbausprache” e “Abstandsprache” e la lingua albanese / The Klossian Concept of “Ausbausprache” and “Abstandsprache”, and the Albanian Language Abstract   PDF
Albana Muco
 
N. 2 (2012): Stati d'animo e stati di coscienza nell'arte Le note stonate dell'amore Abstract   PDF
Veronica Bennet
 
N. 2 (2017): Memorie e linguaggi Lettura e scrittura: una reinterpretazione pedagogica / Reading and writing: a pedagogic reinterpretation Abstract   PDF
Enrico Bocciolesi
 
N. 1 (2011): Incipit Liberazione e favola Abstract   PDF
Elena Cecchetti
 
N. 2 (2013): Gli archetipi dell’arte nel post-moderno Lin e il maestro Ming Abstract   PDF
Irene Bacchiorri
 
N. 1 (2017): I linguaggi della memoria Linguaggi e complessità. Riflessione fra codici e literacidad. / Languages and complexity. Reflection between codes and literacies. Abstract   PDF
Enrico Bocciolesi
 
N. 2 (2015): I linguaggi dell'arte Litio per Medea, di Kate Braverman Abstract   PDF
Maria Capasso
 
101 - 125 di 187 elementi << < 1 2 3 4 5 6 7 8 > >>