Scorri la lista dei titoli


 
Fascicolo Titolo
 
N. 1 (2022): Conoscere e Narrare il Mondo Il Paradigma Scientifico: narrare, argomentare e congetturare per conoscere il mondo Abstract   PDF
Michela Briganti
 
N. 1 (2011): Incipit Il paradosso e la parola Abstract   PDF
Enrico Bocciolesi
 
N. 2 (2011): Arte, neuroscienze e sinestesie Il piano di Anna Abstract   PDF
Francesca Borrione
 
N. 2 (2013): Gli archetipi dell’arte nel post-moderno Il postmoderno nella musica colta / Postmodernism in Classical Music Abstract   PDF
Paolo Valentini Marano
 
N. 1 (2015): Se incontrarsi è bello, allora per sempre Expo Il primo caffè del mattino di Diego Galdino. Roma, caffè ed emozioni / The First Coffee in the Morning by Diego Galdino. Rome, Coffee, Emotions Abstract   PDF
Francesca Borrione
 
N. 1 (2022): Conoscere e Narrare il Mondo Il ritorno di Espressivamente.org Abstract   PDF
Ornella Bovi
 
N. 1 (2013): La libertà dell'arte Il sentiero cognitivo del linguaggio fra surrealismi e libertà / The cognitive way of the language into surrealisms and liberty Abstract   PDF
Enrico Bocciolesi
 
N. 2 (2014): Le coordinate di EspressivAmente. Una retrospettiva Il silenzio Abstract   PDF
Lucia Esposito
 
N. 2 (2012): Stati d'animo e stati di coscienza nell'arte Immagini letterarie. Riflessioni a partire dall'aspetto figurativo Abstract   PDF
Enrico Bocciolesi
 
N. 2 (2016): Sinestesie e linguaggi Impressioni sinestesiche / Synesthetic impressions Abstract   PDF
Paolo Valentini Marano
 
N. 2 (2011): Arte, neuroscienze e sinestesie Incensi Abstract   PDF
Catia Rogari
 
N. 2 (2022): I Limiti del vivere Intelligenza e imperfezione Abstract   PDF
Ornella Bovi
 
N. 1 (2013): La libertà dell'arte Interstice / Interstizio Abstract   PDF-ENG
Alex Peckham
 
N. 1 (2015): Se incontrarsi è bello, allora per sempre Expo Intervista a Daniela Finocchi, ideatrice del Concorso letterario nazionale “Lingua Madre” Abstract   PDF
Albana Muco
 
N. 2 (2012): Stati d'animo e stati di coscienza nell'arte Kounellis and the contemporary resonance of Arte Povera Abstract   PDF-ENG
Alex Peckham
 
N. 1 (2015): Se incontrarsi è bello, allora per sempre Expo L'amore altrove Abstract   PDF
Maria Capasso
 
N. 2 (2011): Arte, neuroscienze e sinestesie L'ultima avanguardia Abstract   PDF
Carlo A. Martigli
 
N. 2 (2015): I linguaggi dell'arte L'uso generativo delle fiabe: dal singolo al gruppo / The generative use of the fairytale: from the individual to the group Abstract   PDF
Maria Rita Infurna
 
N. 1 (2022): Conoscere e Narrare il Mondo LA CAMERA DEI SOGNI Abstract   PDF
Alessandro Voccia
 
N. 1 (2013): La libertà dell'arte La città felice / The happy city Abstract   PDF
Irene Bacchiorri
 
N. 2 (2012): Stati d'animo e stati di coscienza nell'arte La fenomenologia dell'amore Abstract   PDF
Ornella Bovi
 
N. 1 (2011): Incipit La fragilità potente della poesia Abstract   PDF
Ornella Bovi
 
N. 2 (2012): Stati d'animo e stati di coscienza nell'arte La giostra di Amid Abstract   PDF
Irene Bacchiorri
 
N. 1 (2017): I linguaggi della memoria La imagen faltante. Duelo por los desaparecidos en las fotografías de Maya Goded, Erika Diettes y Gustavo Germano. / The missing image. Mourning for the disappeared in the photographs of Maya Goded, Erika Diettes and Gustavo Germano. Abstract   PDF
Pamela Martínez Rod
 
N. 1 (2013): La libertà dell'arte La libertà dell’arte / The freedom of art Abstract   PDF
Robert Budina
 
76 - 100 di 187 elementi << < 1 2 3 4 5 6 7 8 > >>