|
Fascicolo |
Titolo |
|
N. 2 (2014): Le coordinate di EspressivAmente. Una retrospettiva |
Creatività, educazione, coordinate: riscoprendo la poetica dell’essere / Creativity, Education, Coordinates: Rediscovering The Poetics of Being |
Abstract
PDF
|
Enrico Bocciolesi |
|
N. 1 (2015): Se incontrarsi è bello, allora per sempre Expo |
Cronaca di un giorno qualunque |
Abstract
PDF
|
Ornella Bovi |
|
N. 1 (2016): Personalismi e derive dei linguaggi |
Dal logos alla persuasione. Breve digressione sul logos socratico / From logos to persuasion. Brief digression on the Socratic logos |
Abstract
PDF
|
Ornella Bovi |
|
N. 1 (2016): Personalismi e derive dei linguaggi |
Dall’educazione emotiva all’intelligenza collaborativa / From emotional education to collaborative intelligence |
Abstract
PDF
|
Andrea De Giorgio |
|
N. 1 (2015): Se incontrarsi è bello, allora per sempre Expo |
Dolceamore |
Abstract
PDF
|
Francesca Borrione |
|
N. 2 (2012): Stati d'animo e stati di coscienza nell'arte |
Dove non siamo, dove non siamo più |
Abstract
PDF
|
Francesca Borrione |
|
N. 1 (2014): Tema libero |
Editoriale |
Abstract
PDF
|
Ornella Bovi |
|
N. 2 (2014): Le coordinate di EspressivAmente. Una retrospettiva |
Editoriale |
Abstract
PDF
|
Ornella Bovi |
|
N. 2 (2015): I linguaggi dell'arte |
Editoriale |
Abstract
PDF
|
Ornella Bovi |
|
N. 1 (2016): Personalismi e derive dei linguaggi |
Editoriale |
Abstract
PDF
|
Ornella Bovi |
|
N. 2 (2016): Sinestesie e linguaggi |
Editoriale |
Abstract
PDF
|
Ornella Bovi |
|
N. 1 (2017): I linguaggi della memoria |
Editoriale |
Abstract
PDF
|
Ornella Bovi |
|
N. 2 (2017): Memorie e linguaggi |
Editoriale |
Abstract
PDF
|
Ornella Bovi |
|
N. 1 (2013): La libertà dell'arte |
Editoriale / Editorial |
Abstract
PDF
|
Ornella Bovi |
|
N. 1 (2011): Incipit |
Editoriale a + voci |
Abstract
PDF
|
Ornella Bovi |
|
N. 2 (2013): Gli archetipi dell’arte nel post-moderno |
Editoriale/Editorial |
Abstract
PDF
|
Ornella Bovi |
|
N. 2 (2013): Gli archetipi dell’arte nel post-moderno |
Educazione come “aiuto alla vita” / Education as an “Aid to Life” |
Abstract
PDF
|
Alessandra Santoprete |
|
N. 1 (2012): Utopia |
Educazione e linguaggio. Leggere, scrivere, raccontare |
Abstract
PDF
|
Alessandra Santoprete |
|
N. 2 (2011): Arte, neuroscienze e sinestesie |
El aporte de la cultura al arte |
Abstract
PDF-ES
|
Luis Cardenas Borges |
|
N. 2 (2011): Arte, neuroscienze e sinestesie |
El aporte del arte a la cultura |
Abstract
PDF-ES
|
Dario Tobes Alonso |
|
N. 2 (2011): Arte, neuroscienze e sinestesie |
El viaje del perpetuo retorno |
Abstract
PDF-ES
|
Daniel Merlin |
|
N. 1 (2017): I linguaggi della memoria |
Elaboración de un sistema icónico contemporáneo basado en figuras precolombinas de la cultura Chorrera. La conexión de lo antiguo y lo moderno en diseños contemporáneos y funcionales. /Developing a contemporary iconic system based on pre-columbian figure |
Abstract
PDF
|
Héctor Oswaldo Aguilar Cajas, Ana Lucía Rivera Abarca |
|
N. 1 (2015): Se incontrarsi è bello, allora per sempre Expo |
Emergenze |
Abstract
PDF
|
Albana Muco |
|
N. 1 (2016): Personalismi e derive dei linguaggi |
Enseñar la retórica a través de los titulares de prensa digital deportiva. Hacer interesante lo que en principio no lo es / Teach the rhetoric through the digital press sports headlines. Interesting to do what it is not in principle |
Abstract
PDF
|
Sergio Suárez Ramírez, Ángel Suárez Muñoz |
|
N. 1 (2016): Personalismi e derive dei linguaggi |
Entre lectura, educación y humanidad. Perspectivas y pensamientos/ Into reading, education and humanity. Thoughts and perspectives |
Abstract
PDF
|
Enrico Bocciolesi |
|
26 - 50 di 187 elementi |
<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 > >> |